Un misuratore di glucosio nel sangue, noto anche come “astina”, è uno strumento medico economico per determinare il livello di glucosio approssimativamente accurato nel sangue. Spesso si tratta di una piccola striscia di carta immersa in un gel e poi misurata con il misuratore di glucosio. Questo strumento viene utilizzato per monitorare i livelli di glucosio nel sangue durante le prime volte in cui si viene curati con il diabete. Il dispositivo misura la quantità di zucchero nel sangue mentre reagisce con l’insulina prodotta dal pancreas. Più i livelli di glucosio nel sangue rimangono all’interno del range normale, maggiori sono le possibilità di vivere una vita sana e lunga.
Il misuratore della glicemia è di solito un semplice dispositivo che viene attaccato al dito. Si punge il dito con l’estremità di un ago ipodermico e preleva una piccola quantità di sangue, che viene poi depositata in una piccola striscia reattiva. Questa striscia reattiva viene poi consegnata ad un’infermiera o ad un altro professionista medico che analizza le informazioni contenute nella striscia. Da questa lettura si determina una stima del livello di zucchero, di solito in microgrammi.
Per i diabetici o le persone con diagnosi di diabete, è estremamente importante disporre di misuratori della glicemia regolari. Senza un controllo regolare dei livelli di zucchero, è impossibile tenere traccia di quanto zucchero si ha nel sangue. I risultati possono a volte essere confusi, in quanto individui diversi hanno risposte diverse alle diverse quantità di zucchero nel sangue. Per questo motivo, molte persone con diabete scelgono di utilizzare i misuratori della glicemia a domicilio, che sono facili da usare e forniscono risultati affidabili.
Dato che si tratta di strumentazioni mediche , il primo consiglio che vi invito a seguire è quello di sceglierle con cura e di chiedere informazioni anche direttamente al vostro medico curante.
Sicuramente ci sono una serie di modelli diversi al momento, anche una serie di funzioni molto particolari. infatti i modelli digitali più complessi possono effettivamente essere molto funzionali, in special modo se sfruttiamo tutte le loro caratteristiche e li connettiamo anche al nostro pc. Ci sono anche modelli molto semplici però, pensati per essere utilizzati anche da chi non è molto avvezzo alla tecnologia ma che comunque ci consentono di prendere la misurazione precisa del livello di glicemia e inoltre presentano degli schermi molto grandi e ben leggibili.
Se volete avere tutte le informazioni del caso e scoprire i vari modelli cliccate qui di seguito.