Blog

Come scegliere un tostapane?

Da quanto si può leggere sulla guida all’acquisto www.top3elettrodomestici.it, comprare un tostapane implica valutare un gran numero di fattori diversi, al fine di prendere il prodotto perfetto per le nostre esigenze. Tra questi possiamo trovare:

      La struttura e le dimensioni del prodotto. Questo ci serve per capire l’ingombro dello stesso, ma anche per sapere quante porzioni possiamo preparare in una sola volta. È possibile scegliere tra un modello verticale e uno orizzontale. Il primo si sviluppa in altezza, è dotato di pinze con le quali si estraggono le piastre, e ci consente di preparare anche porzioni abbondanti. Quello orizzontale invece è più classico, ideale per panini e toast, e indicato per un numero limitato di persone (massimo 4);

      La potenza. Conoscendo questo valore, espresso in Watt, possiamo capire al volo altre caratteristiche in merito al prodotto. Per esempio possiamo ricavarne la capacità di riscaldamento, e anche la velocità, l’intensità del calore che sprigiona dal prodotto stesso e quindi il tempo necessario che impieghiamo per cucinare col tostapane. Gli articoli di fascia media solitamente hanno una potenza che oscilla tra i 550 e gli 800 Watt;

      Le funzioni di cui dispone. Oltre a quelle basilari, ovvero di riscaldamento e tostatura, ogni tostapane ha delle funzioni supplementari che possono aggiungere valore al prodotto stesso. I modelli più tecnologici per esempio hanno sempre dei programmi di scongelamento del cibo, ed è possibile regolare l’intensità del calore. Inoltre possono disporre di spie led, che indicano a chi la usa lo stato di avanzamento del processo avviato. Spesso capita che, quando tale processo è giunto al termine, il cibo viene spinto fuori in maniera automatica grazie a una funzione detta Pop-up. Con la griglia warming-rack è possibile scaldare alimenti ingombranti, che non entrano bene nelle pinze (come croissant o panini). Una funzione ulteriore, spesso molto utile, è quella di riscaldamento veloce (che ci permette di scaldare il cibo in maniera molto rapida) e di spegnimento automatico. Se dimentichiamo la piastra accesa, grazie a tale accorgimento la macchina si spegne da sola – e ci evita problemi con possibili lesioni del prodotto, o legati a consumi eccessivi di corrente.