Come scegliere una lavatrice in base alle misure e alla capienza? Prima di prendere in considerazione una lavatrice nuova nelle varie fasce di prezzo, si consiglia di considerare i volumi di bucato settimanale prendendo a campione i capi asciutti. Solo dopo aver valutato il proprio fabbisogno si potrà avere un’idea delle dimensioni e capacità del modello da acquistare. In commercio sono disponibili modelli di tutte le taglie, con una diversità di programmi e prestazioni da valutare prima per poter scegliere il modello più adatto, caso per caso. Una volta scelta e acquistata la lavatrice, si dovrà procedere ad un uso corretto. Come per qualsiasi altro elettrodomestico, infatti, la lavatrice richiede un utilizzo informato, senza il quale si possono sbagliare programmi e impostazioni.
Rispetto al passato, infatti, non siamo di fronte a prototipi rudimentali e basici per cui basta girare una manopola e il gioco è fatto, i moderni modelli di lavatrice sono più complessi perché dotati di funzioni innovative che richiedono una gestione più mirata e consapevole. Qual è il modo giusto di usare la lavatrice? Varia da modello a modello, ma in linea di massima si possono individuare delle modalità di utilizzo valide per tutte le lavatrici. La prima regola è lavare insieme capi simili fra di loro (delicati, dello stesso colore, ecc.) seguendo le indicazioni dei programmi dedicati. Anche la scelta del detergente giusto è importante e incide sulla resa del lavaggio.
Se si fanno le cose per bene, le lavatrici di nuova generazione possono garantire un risultato eccellente con il minimo consumo energetico, in più saranno più longeve grazie a un utilizzo virtuoso e a una corretta manutenzione. Ma quali detersivi per lavatrici è meglio usare? Non tutti sono adatti e c’è il rischio che scegliendo il prodotto sbagliato, oltre ad ottenere un risultato di lavaggio mediocre si può anche danneggiare la macchina. Fra i detersivi per lavatrici più diffusi ci sono i detergenti liquidi, fra i più venduti perché efficaci e facili da dosare. Quelli in polvere, invece, sono i più tradizionali e diffusi da più tempo sul mercato, a cui restano affezionati molti consumatori, ormai da generazioni.